La qualità fondamentale in ogni lavoro è l'onestà. Al di là del talento, su cui si può discutere, resta l'onestà verso se stessi, i clienti e gli utenti. Il lavoro di sviluppatore web non fa eccezione. L'onestà paga sempre. Tempo fa un mio amico mi chiedeva quanto tempo occorre per diventare professionisti. In realtà il tempo è relativo: ci vuole molto più tempo per mantenere una nostra coerenza e chiarezza di intenti. La trasparenza verso chi richiede il nostro lavoro è tutto: e viene apprezzato, soprattutto nei momenti decisivi. Perchè quando i nodi vengono al pettine, la disonestà salta fuori sempre.
Nel mio portfolio ho messo dei lavori, nella sezione About ho scritto qualcosa sul mio sito, ma se mi chiedessero di scrivere un curriculum vitae sincero, al di là del solito elenco di cose fatte, capacità, skills, lavori, linguaggi conosciuti e tiritere varie scriverei solo: mi considero una persona onesta. Fine del curriculum di Gabriele Romanato.
L'onestà è quello che mi ha insegnato la mia famiglia, mio padre, mia madre, i miei nonni. Mio nonno paterno, veneto di Piove di Sacco, una vita come operaio nelle ferrovie, mio nonno materno, avvocato che ci rimetteva del suo per difendere gente troppo povera per pagarlo, le mie nonne con la loro saggezza, mia madre, mio padre, i miei zii e cugini...
Ho tenuto tre seminari sino ad oggi: mi piacerebbe tenerne uno sull'onestà, ma non una lezione di morale quanto piuttosto un invito a valorizzare qualcosa che ci rende più umani, che ci avvicina agli altri, qualcosa per cui la gente ti vuole bene, qualcosa per cui alla fine ti ritrovi non con clienti ma con amici, non con anonimi utenti ma con persone vere che ti scrivono anche una sola email ma in quell'email ti ringraziano per quello che fai.
Forse sono un'utopista, magari un pò troppo da libro Cuore, ma ci credo, ci credo davvero. Nonostante i colpi della vita, sarà questo che insegnerò ai miei figli o a chi vorrà ascoltarmi.