SyntaxHighlighter per Wordpress permette di aggiungere dei temi personalizzati al plugin. Questi temi sono file CSS che semplicemente modificano gli stili della colorazione della sintassi. Aggiungere un nuovo tema richiede alcuni passaggi che illustrerò in questo articolo.
Una volta creato il vostro tema, inseritelo in una directory raggiungibile dal percorso della funzione content_url()
. Scelte ideali sarebbero la directory del vostro tema o quella degli upload (tutte situate appunto in wp-content
). Non inserite il tema nella directory del plugin, perchè questo verrebbe rimosso durante un eventuale aggiornamento.
Una volta uploadato il file CSS nella directory scelta, aprite il file functions.php
del vostro tema e inserite il seguente codice:
wp_register_style(
'syntaxhighlighter-theme-nometema',
content_url( 'path/to/nometema.css' ),
array( 'syntaxhighlighter-core' ),
'1.2.3'
);
add_filter( 'syntaxhighlighter_themes', 'sh_custom_theme' );
function sh_custom_theme( $themes ) {
$themes['nometema'] = 'Nome Tema';
return $themes;
}
nometema
e Nome Tema
rappresentano il nome del tema che avete scelto e che può essere usato come nome del file CSS da registrare. La prima cosa che abbiamo fatto è stata quella di registrare il file CSS del tema nel core di SyntaxHighlighter. Quindi abbiamo creato un filtro che va ad aggiungere all'array di temi del plugin il nome del nostro tema. Fatto questo, il nome del tema comparirà nella casella di selezione della pagina di opzioni del plugin.