Le licenze d'uso non penso abbiano grande importanza per quanto riguarda il codice lato client. Molti sviluppatori sono indecisi su quale licenza scegliere per tutelare il proprio diritto d'autore quando pubblicano i loro demo, esempi o plugin. O, in senso più ampio, per tutelare la propria paternità o maternità sul codice. Vi do una brutta notizia: anche se queste licenze possono essere impugnate per poter rivendicare i propri diritti, è pressochè impossibile dimostrare che chi sta usando il vostro codice infrangendo una clausola della licenza abbia effettivamente copiato o usato quello che voi avete pubblicato. Anche se si può comprimere, minificare e offuscare il codice, il reverse engineering del codice lato client è una delle pratiche più semplici da usare. Vediamo perchè.
Layout CSS
Per clonare un layout CSS un web designer esperto non ha neanche bisogno di guardare il codice. Si tratta semplicemente di copiare la schermata del sito, usare un color picker per i colori e una griglia per l'ordinamento dei box e il gioco è fatto.
L'abitudine di usare framework CSS facilita questo compito. Per esempio usare come larghezza base la formula dei 960 pixel consente a chiunque di calcolare esattamente tutte le proporzioni del vostro layout.
Per i font e le dipendenze esterne si usa in genere la console developer del proprio browser che permette di ispezionare gli stili CSS di ciascun elemento. Vi consiglio di non usare un framework CSS e di usare invece misure fluide per le larghezze degli elementi.
Codice JavaScript
Offuscare, minificare, comprimere sono tutte operazioni che non fermano chi vuole copiare il vostro codice. Infatti online esiste una selva di tool che svolgono la funzione opposta.
Ai falsari non interessa che le variabili abbiano un nome significativo: interessa piuttosto estrarre l'algoritmo o gli algoritmi alla base del vostro codice. Fatto quello, la clonazione è cosa fatta.
Conclusioni
La cosa più importante per voi non è il codice che scrivete, ma il vostro know-how, il vostro talento, le vostre capacità. Queste sono cose che nessuno può copiarvi perchè appartengono solo a voi e vi rendono unici. Copiare un plugin è facile, modificarlo per assecondare le esigenze di un cliente e tutt'altra storia. Ed è li che entra in gioco il vostro talento.
Senza bisogno di licenze.