Il meta tag description
è forse l'unico tra questi tag che riveste un'importanza effettiva a livello SEO. In WordPress spesso ci si affida a plugin o a campi personalizzati dei temi per gestire questo tipo di tag. In realtà è possibile gestirli anche con una semplice funzione. Vediamo come.
La funzione
La seguente funzione, da inserire nel file functions.php
del tema in uso, svolge le seguenti verifiche:
- se siamo nella homepage, viene usata la descrizione del sito
- se siamo in un post, viene usato il riassunto del post
- se siamo in una pagina, viene usato il titolo della pagina
- se siamo in una categoria, viene usata la descrizione della categoria se disponibile; altrimenti viene usato il titolo della categoria
- in tutti gli altri casi viene usata la descrizione del sito
Ovviamente potete modificare il punto 5 e aggiungere ulteriori verifiche. Ecco la funzione:
function set_meta_description() {
if(is_home()) {
bloginfo('description');
} else if(is_single()) {
$excerpt = strip_tags(get_the_excerpt());
echo $excerpt;
} else if(is_page()) {
the_title();
} else if(is_category()) {
$cat_desc = category_description();
if($cat_desc != '') {
echo $cat_desc;
} else {
echo single_cat_title();
}
} else {
bloginfo('description');
}
}
Quindi inseriamo la funzione nel file header.php
:
Il ruolo SEO del meta tag description
Questo meta tag è l'unico meta tag che venga effettivamente usato in modo visibile dai motori di ricerca nelle SERP. Infatti Google utilizza il testo in esso contenuto per generare la descrizione del link restituito nei risultati della ricerca.
È fondamentale capire che il contenuto di questo tag, se vogliamo usare il riassunto dei post, non dovrebbe essere una copia del titolo o del primo paragrafo del post, ma una descrizione in cui condensare le parole chiave del post in modo discorsivo.
I contenuti di questa descrizione dovrebbero essere accattivanti, perchè devono poter risaltare nelle pagine dei risultati della ricerca.
Se non usiamo questo tag, i motori di ricerca estrarranno una porzione di contenuto dalle nostre pagine e la useranno come descrizione del link. Tutto questo in modo assolutamente arbitrario e fuori dal nostro controllo.