Jason Santa Maria è sicuramente tra i web designer più quotati sul mercato. Il suo sito, ristrutturato alcuni mesi fa, mostra l'eleganza con cui questo designer riesce a trattare i contenuti. Nulla nel suo sito è casuale, ma tutto è frutto di una sapiente analisi maturata nel corso degli anni. In questo articolo vorrei porre in risalto alcuni elementi costitutivi degni di nota.
[caption id="attachment_3064" align="aligncenter" width="300" caption="Il sito di Jason Santa Maria"]
Above the fold
Nella terminologia dei quotidiani, fold indica la metà del giornale quando questo viene piegato in due. I contenuti principali di un sito possono quindi trovarsi sopra (above) o sotto (below) la piega (fold).
Jason pone i suoi contenuti in alto, sopra la piega. Questo gli consente di dare loro il massimo risalto possibile.
Tipografia
Jason alterna sapientemente font serif e sans-serif in modo da creare un equilibrio tra i concetti di modernità e tradizione, leggerezza ed eleganza. Con due font si ottiene così l'effetto di racchiudere l'intero concetto del design in modo visivo.
Gerarchia dei contenuti
Jason mette tutto ciò che non è pertinente con i contenuti principali nel footer. Anche il suo profilo. In fondo lui non vuole parlare di se con una nota biografica e una foto, ma vuole che siano i suoi contenuti a descrivere lui e il suo lavoro.
Colori
Anche a livello cromatico Jason segue la linea intrapresa con la scelta dei font: il cerchio si chiude.