Possiamo convertire una struttura XML in un oggetto JSON utilizzando una semplice funzione JavaScript ricorsiva. La funzione analizza i nodi di tipo elemento, testo e gli attributi della struttura XML per restituire un oggetto avente come proprietà e valori i nomi dei nodi e i loro valori. Vediamola insieme.
La funzione è la seguente:
function xmlToJSON(xml) {
var obj = {}; // oggetto JSON da restituire
if (xml.nodeType == 1) { // elemento
// attributi
if (xml.attributes.length > 0) {
obj["attributes"] = {};
for (var j = 0; j < xml.attributes.length; j++) {
var attribute = xml.attributes.item(j);
obj["attributes"][attribute.nodeName] = attribute.nodeValue;
}
}
} else if (xml.nodeType == 3) { // testo
obj = xml.nodeValue;
}
// discendenti dell'elemento
if (xml.hasChildNodes()) {
for(var i = 0; i < xml.childNodes.length; i++) {
var item = xml.childNodes.item(i);
var nodeName = item.nodeName;
if (typeof(obj[nodeName]) == "undefined") {
obj[nodeName] = xmlToJson(item);
} else {
if (typeof(obj[nodeName].length) == "undefined") {
var old = obj[nodeName];
obj[nodeName] = [];
obj[nodeName].push(old);
}
obj[nodeName].push(xmlToJson(item));
}
}
}
return obj;
};
Si noti come in pratica questa funzione può anche essere applicata a strutture HTML. Il suo uso ideale è con AJAX.