Semplicità e stile: elogio del font Georgia

Avrete notato sicuramente i cambiamenti tipografici di questo sito nel corso degli ultimi mesi. Sono sempre stato alla ricerca del font ideale, un pò come quando si cerca la donna ideale. E cosa si scopre alla fine? Che l'ideale non va cercato perchè molto spesso è sempre stato con noi in tutto questo tempo. Accecato da centinaia di web font ho fatto alla fine un esperimento sul mio blog in inglese: ho usato il font Georgia e tutti i lettori che ho consultato hanno apprezzato il redesign. Georgia it was, and Georgia it was to be.

Questo font, se trattato nel modo corretto, è elegante come i web font serif che ho usato in precedenza. Tra l'altro si abbassano i tempi di caricamento e si evita il problema del flash di contenuti senza font.

Sicuramente una scelta che va a vantaggio di molti lettori, anche se credo che scontenterà gli aficionados delle nuove tecniche CSS3. Ma de gustibus disputandum non est. E in fondo, come in amore, è solo questo che conta.

Torna su