L'Italia e i servizi online che funzionano male

Giusto due parole su un argomento che mi sta particolarmente a cuore: i servizi online italici che non funzionano o che funzionano male. Ad esempio l'applicativo per la compilazione del modello 730, messo a disposizione da Il Sole 24 Ore funziona solo (e viene anche espressamente specificato sull'allegato cartaceo) con Internet Explorer (7 e superiori). Come se non bastasse, la procedura di utilizzo del servizio è alquanto disagevole. Il form di iscrizione presenta un CAPTCHA che necessita di quattro o cinque refresh per essere a malapena leggibile (ideale per le persone anziane o ipovedenti) e richiede una doppia procedura di iscrizione, ossia una prima compilazione e l'invio dei dati di accesso via e-mail. Fantastico. Considerazione brutale: quanto ci vorrà perchè anche da noi si diffonda la mentalità che se offri un servizio online questo dovrebbe essere accessibile e usabile per tutti gli utenti? E quanti soldi pubblici vengono mediamente spesi per realizzare questi mostri di inaccessibilità ed inusabilità? Domanda troppo brutale?

Torna su