In questo articolo combineremo i timer JavaScript con un range di intervalli pseudo-casuali e utilizzeremo jQuery per gestire gli effetti da applicare agli elementi utilizzando questa combinazione. Vediamo insieme i dettagli.
Il codice รจ il seguente:
function randRange(data) {
var newTime = data[Math.floor(data.length * Math.random())];
return newTime;
}
function toggleElement() {
var timeArray = new Array(200, 300, 150, 250, 2000, 3000, 1000, 1500);
$("#box").toggleClass("visible");
clearInterval(timer);
timer = setInterval(toggleElement, randRange(timeArray));
}
var timer = setInterval(toggleElement, 1000);
Estraiamo un elemento pseudo-casuale dall'array di intervalli di tempo e lo utilizziamo con il nostro timer. In questo caso jQuery non fa altro che aggiungere o rimuovere una classe CSS dall'elemento.
Potete visionare l'esempio finale in questa pagina.