jQuery: implementare un metodo exists()

Sviluppando siti con jQuery capita tantissime volte di dover verificare se un elemento esiste nel DOM. Ogni volta la procedura è sempre la stessa: si deve eseguire un test sulla proprietà length dell'oggetto jQuery. Alla lunga però ci troviamo a dover ripetere sempre la stessa routine, il che porta ad una inutile duplicazione del codice. Dato che jQuery ci permette di creare plugin con semplicità, questo è un esempio perfetto di come usare un plugin per evitare inutili ripetizioni. Vediamone insieme i dettagli.

Il plugin prende il nome di exists(), sulla falsariga di molte funzioni analoghe in PHP:


(function($) {

	$.fn.exists = function() {
	
		return this.length > 0;
	
	};


})(jQuery);

Ecco come usarlo:


if($('#test').exists()) {
	//...
}

Se avete un sito dinamico questa soluzione è indicata per eseguire del codice solo in presenza di determinati elementi, come ad esempio uno slideshow nella home page o una galleria di post in una pagina.

Torna su