Il formato XFBML di Facebook è compatibile a livello di validazione con HTML5 solo se i documenti vengono serviti come application/xhtml+xml
. Viceversa, se serviti come text/html
essi non superano la validazione. Vediamo perché.
HTML5 servito come text/html
non accetta l'inserimento di namespace, mentre se servito come application/xhtml+xml
supporta l'inserimento di namespace. Dato che XFBML ha un suo namespace, questo sarà valido solo nel secondo caso.
Dato ad esempio il seguente documento HTML5:
<!DOCTYPE html>
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xmlns:fb="http://www.facebook.com/2008/fbml">
<head>
<title></title>
<meta charset="utf-8" />
</head>
<body>
</body>
</html>
Se servito come text/html
restituisce il seguente errore:
Attribute xmlns:fb not allowed here.
Se invece viene servito come application/xhtml+xml
, supera la validazione.