WordPress: linee guida per lo sviluppo di plugin

Quelli che seguono sono alcuni suggerimenti per lo sviluppo di plugin per WordPress. Si tratta di best practices raccomandate direttamente dagli sviluppatori di WordPress.

Scrittura del codice

Occorre conformarsi alle linee guida ufficiali di WordPress.

Nomi delle funzioni

Usare dei prefissi per fare in modo che i nomi delle funzioni definite nel plugin non vadano in conflitto con temi ed altri plugin o con le funzioni core di WordPress.

Prefisso delle tabelle del database

Usare sempre $wpdb->prefix.

Scrittura nel database

Ridurre all'essenziale le operazioni di scrittura nel database.

Lettura dal database

Usare le funzioni core di WordPress invece che creare query personalizzate laddove possibile.

Creazione di nuove tabelle nel database

Evitare, se possibile, di creare nuove tabelle nel database ma utilizzare invece quelle esistenti.

Query al database

Ridurre all'essenziale le query al database.

Errori PHP

Utilizzare define('WP_DEBUG', true); nel file wp-config.php per individuare errori o warning nel codice PHP.

Codice CSS e JavaScript

Evitare di usare direttamente gli elementi style e script ma utilizzare invece le funzioni wp_enqueue_style() e wp_enqueue_script().

Documentazione

Writing a Plugin

Torna su