JavaScript: uso della proprietà keyCode

JavaScript dispone di una mappatura precisa di tutti i tasti della tastiera di un computer o almeno dei più comunemente usati. A ciascun tasto corrisponde un codice numerico che può essere utilizzato in combinazione con un evento.

L'oggetto event dispone appunto della proprietà keyCode (illustrata in questo documento) la quale conserva il valore numerico del tasto corrispondente. Ecco i valori più comuni:


var keyCodes = {
		ALT: 18,
		BACKSPACE: 8,
		CAPS_LOCK: 20,
		COMMA: 188,
		COMMAND: 91,
		COMMAND_LEFT: 91, 
		COMMAND_RIGHT: 93,
		CONTROL: 17,
		DELETE: 46,
		DOWN: 40,
		END: 35,
		ENTER: 13,
		ESCAPE: 27,
		HOME: 36,
		INSERT: 45,
		LEFT: 37,
		MENU: 93, 
		NUMPAD_ADD: 107,
		NUMPAD_DECIMAL: 110,
		NUMPAD_DIVIDE: 111,
		NUMPAD_ENTER: 108,
		NUMPAD_MULTIPLY: 106,
		NUMPAD_SUBTRACT: 109,
		PAGE_DOWN: 34,
		PAGE_UP: 33,
		PERIOD: 190,
		RIGHT: 39,
		SHIFT: 16,
		SPACE: 32,
		TAB: 9,
		UP: 38,
		WINDOWS: 91 
};

Esempio d'uso:


// Impediamo l'uso del tasto Invio su un form
var form = document.querySelector('#contacts');
form.addEventListener('keyup', function(evt) {
    var code = evt.keyCode;
    if(code == keyCodes.ENTER) {
        evt.preventDefault();
    }
}, false);

Torna su