HTML5: creare pulsanti nel modo corretto: preferire button ad a

I bottoni HTML, ossia l'elemento button, non sono meri oggetti presentazionali come solitamente si crede. In realtà lo scopo di questi elementi è semantico ed è collegato alle call-to-action gestite da JavaScript.

Di solito noi usiamo i link HTML per creare dei pulsanti. Questa pratica è sbagliata. Consideriamo questo esempio:


<a href="#" class="btn">Save</a>

L'attributo href del link non punta a nessun elemento nel documento, quindi il suo scopo è puramente presentazionale e legato al fatto che questo tipo di elementi è più facile da gestire con i CSS. Pensiamo poi all'impatto sull'accessibilità del documento: dato che il link non punta a nulla, è assolutamente inutile e ridondante.

Quindi:


<button class="btn">Save</button>

Se il nostro scopo è quello di creare una call-to-action con JavaScript, allora l'elemento button è da preferire in quanto il suo scopo è appunto quello di gestire l'interazione utente.

Torna su