Il formato W3C per le date

Il W3C ha in passato rilasciato una nota sul formato ufficiale delle date da usare nei documenti web. Tale formato è obbligatorio nei linguaggi di marcatura.

Il formato W3C si presenta nelle seguenti varianti:

  1. YYYY: anno di quattro cifre
  2. YYYY-MM: anno di quattro cifre e mese di due cifre
  3. YYYY-MM-DD: anno di quattro cifre, mese di due cifre e giorno di due cifre
  4. YYYY-MM-DDThh:mm:ssTZD: anno di quattro cifre, mese di due cifre, giorno di due cifre, separatore del tempo, ore, minuti, secondi e fuso orario

Esempi:

  1. 2014
  2. 2014-03
  3. 2014-03-10
  4. 2014-03-10T18:46:40+01:00

In XHTML ed HTML5 possiamo applicare questo formato agli elementi del ed ins tramite l'attributo datetime:


<del datetime="2014-03-10T18:46:40+01:00">...</del>

In HTML5 possiamo applicare questo formato all'elemento time tramite l'attributo datetime:


<time datetime="2014-03-10T18:46:40+01:00">10/03/2014</time>

In PHP è molto semplice usare questo formato:


$date = new DateTime();
echo $date->format( DateTime::W3C );

Torna su