Ci sono delle incompatibilità di fondo tra AngularJS e WordPress.
Un sito in WordPress non è affatto un applicativo web. Una web application concepita secondo i moderni standard richiede un ambiente completamente diverso da quello di WordPress: innanzitutto delle API REST, quindi un uso primario di JavaScript nella gestione dei contenuti e della navigazione.
In WordPress, invece, tutto passa attraverso PHP e Apache (o nginx). Anche se è possibile implementare delle API REST in PHP, questo non avrebbe senso perché si svuoterebbe completamente WordPress di tutte le sue funzionalità migliori riducendolo di fatto ad un ruolo secondario.
In pratica si tratterebbe di annullare WordPress in favore di Angular: un'operazione dispendiosa e inutile.