Prima di sviluppare in Node.js occorre conoscere a fondo JavaScript.
Se conoscete bene JavaScript, Node.js è la vostra alternativa. Se invece usate JavaScript senza una buona padronanza del linguaggio in sè, allora è come voler creare un CMS con Zend o Symphony dopo un corso di PHP di 24 ore.
Node.js è veloce, performante, event-driven, basato sul non-blocking I/O e sull'engine V8 ecc. ecc. Questo è il mantra che ripetono tutti, ed è tutto vero. Ma è JavaScript al 100%.
Il rischio è quello di commettere errori nel design del codice, ad esempio creando routine ignorando che esiste già un metodo JavaScript che la implementa già o producendo un codice da far venire la labirinte perché non si sa come evitare il callback hell.
Quindi prima JavaScript, poi Node.