Si tratta di un'annosa richiesta da parte dei clienti che spesso siamo costretti a soddisfare.
Il prefisso www ha più che altro una valenza storica che risale agli anni della prima espansione del Web. Nell'immaginario collettivo è uno degli archetipi costitutivi del World-Wide Web (da cui l'acronimo) quindi non stupisce il fatto che alcuni clienti considerino incompleto l'URL del proprio sito quando questo prefisso non è presente.
Bisogna operare su due livelli distinti: DNS e web server. A livello DNS occorre aggiungere un record CNAME con il valore www che in pratica operi come alias del dominio.
A livello del web server la procedura è analoga nel senso che anche qui occorre creare un alias: in Apache useremo la direttiva ServerAlias nel virtual host del dominio, mentre in nginx aggiungeremo il nome del dominio con il prefisso www ai valori della regola server_name (dopo il nome del dominio privo di prefisso).