JavaScript: il problema della validazione degli URL con le espressioni regolari

In JavaScript possiamo validare un URL con le espressioni regolari. Ma non è semplice.

Il seguente articolo di Mathias Bynens fa emergere il problema nella sua complessità. Solitamente siamo abituati a pensare a un URL come il semplice indirizzo di un dominio inserito dall'utente.

In realtà un URL può puntare a una directory, a una pagina o semplicemente includere una query string. Quindi per validare un URL — non solo con JavaScript — dobbiamo necessariamente operare una scelta che restringa il campo dei valori permessi.

Una possibile soluzione generica può essere rintracciata su StackOverflow.

Documentazione

Uniform Resource Identifier (URI): Generic Syntax

Uniform Resource Locators (URL)

Torna su