La proprietà CSS content
accetta sia caratteri inseriti direttamente da tastiera che caratteri con notazione esadecimale Unicode.
Tuttavia per una questione di codifica è sempre meglio usare la notazione Unicode.
Il problema risiede nella codifica del foglio di stile. Se il file CSS è stato salvato e viene servito come UTF-8, allora non ci dovrebbero essere problemi per i caratteri più comuni. Viceversa, se il file CSS è stato salvato con un'altra codifica, allora il browser potrebbe non riconoscere i caratteri inseriti direttamente da tastiera.
Per questo motivo si raccomanda sempre di usare la notazione Unicode. Esempio:
li:before {
content: '\00BB';
}