In JavaScript esistono vari modi per leggere il contenuto testuale di un elemento.
Il primo modo fa uso delle proprietà del DOM relative ai nodi.
'use strict';
const text = element => {
if(element.firstChild.nodeType !== 3) {
return '';
}
return element.firstChild.nodeValue;
};
Il secondo modo fa uso della proprietà innerText.
'use strict';
const text = element => {
return element.innerText;
};
Il terzo modo fa uso della proprietà textContent.
'use strict';
const text = element => {
return element.textContent;
};
Il primo è ormai desueto e viene usato per lo più in modalità retrocompatibile, il secondo ed il terzo sono i più utilizzati. Tra questi, il terzo è il più attuale.