In questo articolo vedremo come creare un range di caratteri alfabetici in Python.
Dovremo usare due funzioni core: chr()
e ord()
. La prima restituisce il carattere Unicode corrispondente ad un numero intero compreso nel range Unicode, mentre la seconda restituisce il numero intero corrispondente all'entry point Unicode di un carattere alfabetico.
Possiamo definire la seguente funzione:
def range_char(start='a', stop='z'):
return [chr(n) for n in range(ord(start), ord(stop) + 1)]
La list comprehension ci permette di creare su un'unica riga la lista contenente il range di caratteri generati. Esempio d'uso:
print(range_char())
L'output sarĂ il seguente:
['a', 'b', 'c', 'd', 'e', 'f', 'g', 'h', 'i', 'j', 'k', 'l', 'm', 'n', 'o', 'p', 'q', 'r', 's', 't', 'u', 'v', 'w', 'x', 'y', 'z']