In questo articolo vedremo il funzionamento del costrutto for-else in Python.
Quando un ciclo for
viene seguito da un costrutto else
, il codice all'interno del blocco else
verrĂ sempre eseguito dopo il ciclo for
a meno che tale ciclo non venga interrotto da una chiamata a break
.
L'esempio che segue mostra il comportamento predefinito di questo costrutto.
for i in range(3):
print(i)
else:
print('else statement')
Avremo in questo caso:
0
1
2
else statement
Se invece usiamo l'istruzione break
all'interno del ciclo al verificarsi ad esempio di una condizione booleana:
for j in range(3):
n = j + 1
if n % 2 == 0:
break
print(n)
else:
print('else statement')
Il blocco else
non verrĂ eseguito:
1