PHP: verificare se un anno è bisestile

In questo articolo vedremo come verificare se un anno è bisestile con PHP.

La soluzione è la seguente:


function is_leap_year($year) {
    if ($year % 400 === 0) {
        return true;
    } elseif ($year % 100 === 0) {
        return false;
    } elseif ($year % 4 === 0) {
        return true;
    } else {
        return false;
    }
}

Viene definito un parametro $year, che rappresenta l'anno da verificare.

La prima condizione if ($year % 400 === 0) controlla se l'anno è divisibile per 400 senza lasciare un resto. Se questa condizione è vera, significa che l'anno è divisibile per 400 ed è quindi un anno bisestile. In tal caso, la funzione restituisce true.

Se la prima condizione non è vera, viene verificata la seconda condizione elseif ($year % 100 === 0). Questa condizione controlla se l'anno è divisibile per 100 senza lasciare un resto. Se questa condizione è vera, significa che l'anno è divisibile per 100, ma non per 400, e quindi non è un anno bisestile. In tal caso, la funzione restituisce false.

Se nemmeno la seconda condizione è vera, viene verificata la terza condizione elseif ($year % 4 === 0). Questa condizione controlla se l'anno è divisibile per 4 senza lasciare un resto. Se questa condizione è vera, significa che l'anno è divisibile per 4 ed è quindi un anno bisestile. In tal caso, la funzione restituisce true.

Se nessuna delle condizioni precedenti è vera, viene eseguito il blocco di codice nell'istruzione else, che indica che l'anno non è divisibile per 4 e quindi non è un anno bisestile. La funzione restituisce false.

Torna su