Uso dell'oggetto location in JavaScript

L'oggetto location in JavaScript fornisce informazioni sull'URL della pagina corrente e consente di navigare a una nuova risorsa. È una proprietà dell'oggetto window e può essere utilizzato per manipolare l'URL della pagina web.

Proprietà principali di location

  • location.href: Rappresenta l'intero URL della pagina corrente. Può essere letto o modificato per reindirizzare l'utente.
  • location.protocol: Indica il protocollo utilizzato (es. http: o https:).
  • location.host: Restituisce il nome di dominio e la porta (se presente).
  • location.hostname: Fornisce solo il nome di dominio senza la porta.
  • location.port: Indica la porta utilizzata dal server.
  • location.pathname: Specifica il percorso della risorsa nella URL.
  • location.search: Restituisce la stringa di query dell'URL, inclusi i parametri GET.
  • location.hash: Contiene il valore dell'anchor (#) nell'URL.

Metodi dell'oggetto location

  • location.assign(url): Cambia la pagina attuale con quella specificata nell'URL.
  • location.replace(url): Sostituisce l'URL attuale senza aggiungere una voce nella cronologia del browser.
  • location.reload(): Ricarica la pagina corrente. Se chiamato con true, forza un ricaricamento dal server.

Esempi pratici

Reindirizzamento a un'altra pagina

location.href = "https://www.example.com";

Ottenere informazioni sull'URL corrente

console.log("URL completo:", location.href);
console.log("Protocollo:", location.protocol);
console.log("Dominio:", location.hostname);
console.log("Percorso:", location.pathname);
console.log("Query string:", location.search);
console.log("Hash:", location.hash);

Forzare il ricaricamento della pagina

location.reload(true); // Ricarica forzatamente dal server

L'oggetto location è particolarmente utile per gestire la navigazione dinamica e interagire con gli URL all'interno delle applicazioni web.

Torna su