Google Chrome è un browser web sviluppato da Google, lanciato ufficialmente il 2 settembre 2008. Il progetto è nato con l'obiettivo di creare un browser veloce, stabile e sicuro, capace di supportare le moderne applicazioni web. La prima versione di Chrome fu resa disponibile solo per Windows, ma successivamente fu estesa anche a macOS e Linux.
Alla base di Chrome vi è il motore di rendering WebKit, successivamente sostituito dal fork Blink nel 2013. Questo cambiamento ha segnato un punto importante nella storia del browser, poiché ha permesso a Google di avere un maggiore controllo sullo sviluppo del motore, migliorando le prestazioni e la sicurezza.
Una delle innovazioni principali introdotte da Chrome fu la gestione separata dei processi per ogni scheda aperta. Questa architettura consentiva di isolare eventuali crash, impedendo che un errore in una pagina compromettesse l'intera sessione di navigazione.
Nel corso degli anni, Chrome ha continuato a evolversi rapidamente, integrando nuove funzionalità come la sincronizzazione dei dati tra dispositivi, estensioni personalizzabili, e strumenti per sviluppatori sempre più avanzati. L'integrazione con il sistema Google e i suoi servizi ha inoltre contribuito a consolidare la sua popolarità.
Grazie a un ciclo di aggiornamento frequente e all'attenzione per l'esperienza utente, Chrome è riuscito a conquistare una quota di mercato significativa, diventando il browser più utilizzato al mondo. La sua diffusione ha influenzato anche gli standard web, spingendo altri browser a migliorarsi per restare competitivi.
Oggi, Chrome continua a essere uno dei protagonisti della navigazione online, rappresentando un punto di riferimento per lo sviluppo di tecnologie web moderne e per l'accesso quotidiano a internet da parte di miliardi di utenti.