Gli elementi input di tipo date posseggono due importanti proprietà che possono essere utilizzate in JavaScript per il salvataggio dei valori selezionati. In questo articolo illustreremo queste proprietà e spiegheremo perchè sono importanti.
Un campo di input di tipo date
restituisce il valore della data selezionata nel formato yyyy-mm-dd
. Come si può notare, questo formato è già compatibile con il formato DATE
nei principali dialetti SQL.
Si può ottenere tale valore accedendo il lettura alla proprietà value
.
const dateInput = document.querySelector('input[type="date"]');
console.log(dateInput.value); // '2025-08-24'
Questo tipo di campi, inoltre, possiede anche la proprietà valueAsNumber
, che restituisce la data selezionata come timestamp Unix (un numero intero), ossia come la sua rappresentazione in millesimi di secondo.
const dateInput = document.querySelector('input[type="date"]');
console.log(dateInput.valueAsNumber); // 1755993600000
La proprietà valueAsNumber
si rivela utile con quei database che hanno un formato delle date diverso da quello SQL e che richiedono di partire da una base generica. Ovviamente bisogna tenere conto del fatto che il valore è sempre espresso in millesimi di secondo (timestamp Unix).
Conclusione
I campi di input di tipo date
sono facilmente gestibili in JavaScript grazie alle proprietà value
e valueAsNumber
che ci consentono di avere due alternative all'atto del salvataggio dei dati.