Vue.js è un framework progressivo per la costruzione di interfacce utente. Uno dei suoi punti di forza è la gestione del routing tramite il pacchetto ufficiale Vue Router, giunto alla versione 4.x per Vue 3. Questo sistema consente la navigazione tra componenti come se fossero pagine, mantenendo l’esperienza single-page application (SPA).
Configurazione delle rotte
Puoi configurare le rotte creando un file router.js
(o index.js
nella cartella router
):
import { createRouter, createWebHistory } from 'vue-router'
import Home from './views/Home.vue'
import About from './views/About.vue'
const routes = [
{ path: '/', component: Home },
{ path: '/about', component: About }
]
const router = createRouter({
history: createWebHistory(),
routes
})
export default router
Integrazione nel progetto Vue
Nel file main.js
o main.ts
, importa il router e collegalo all'app:
import { createApp } from 'vue'
import App from './App.vue'
import router from './router'
const app = createApp(App)
app.use(router)
app.mount('#app')
Uso del router nei componenti
Per creare la navigazione tra le pagine, usa il componente <router-link>
per generare i link, e <router-view>
per visualizzare il contenuto della rotta corrente:
<template>
<nav>
<router-link to="/">Home</router-link>
<router-link to="/about">About</router-link>
</nav>
<router-view />
</template>
Rotte dinamiche
È possibile creare rotte dinamiche con parametri. Ad esempio:
const routes = [
{ path: '/user/:id', component: UserProfile }
]
All'interno del componente, puoi accedere al parametro tramite il composable useRoute()
:
import { useRoute } from 'vue-router'
export default {
setup() {
const route = useRoute()
const userId = route.params.id
return { userId }
}
}
Conclusione
Vue Router è uno strumento essenziale per costruire SPA con Vue.js. La sua sintassi semplice, la compatibilità con Vue 3 e le funzionalità avanzate come le rotte nidificate e la lazy loading lo rendono un componente fondamentale per qualsiasi applicazione moderna.