Come analizzare le specifiche di un progetto web da freelance

Quando si lavora come freelance nel settore dello sviluppo web, saper analizzare correttamente le specifiche di un progetto è fondamentale per evitare malintesi, stimare correttamente tempi e costi, e offrire un servizio professionale. In questo articolo vediamo un approccio strutturato per affrontare questa fase cruciale.

1. Leggere attentamente il brief iniziale

Il brief è spesso il primo documento fornito dal cliente. È importante leggerlo con attenzione e identificare:

  • Obiettivi principali del progetto
  • Target di riferimento
  • Funzionalità richieste
  • Vincoli tecnici (CMS, framework, hosting, ecc.)

2. Individuare requisiti funzionali e non funzionali

I requisiti funzionali descrivono cosa deve fare il sito (es. login, carrello, modulo contatti), mentre quelli non funzionali riguardano aspetti come:

  • Performance
  • Sicurezza
  • Accessibilità
  • Compatibilità con browser e dispositivi

3. Fare domande chiarificatrici

Non avere paura di porre domande. È meglio chiarire subito ogni dubbio che procedere su ipotesi errate. Chiedi ad esempio:

  • Quali contenuti saranno forniti dal cliente?
  • Ci sono esempi di siti da prendere come riferimento?
  • Quali sono le scadenze effettive?

4. Valutare la fattibilità tecnica

Verifica se le richieste sono realizzabili con le tecnologie che padroneggi. Se qualcosa è fuori dal tuo ambito, considera collaborazioni o informane il cliente con trasparenza.

5. Stimare tempi e costi

Una volta chiarite le specifiche, suddividi il lavoro in fasi (analisi, design, sviluppo, test, consegna) e associa a ciascuna una stima di tempo. Da qui deriva il preventivo economico.

6. Formalizzare tutto in un documento

Redigi un documento riepilogativo che contenga:

  • Descrizione del progetto
  • Elenco delle funzionalità
  • Timeline e milestone
  • Preventivo dettagliato
  • Termini e condizioni

Fallo approvare dal cliente prima di iniziare lo sviluppo.

Conclusione

Analizzare correttamente le specifiche di un progetto web è una competenza chiave per ogni freelance. Investire tempo in questa fase significa ridurre il rischio di incomprensioni, migliorare la qualità del lavoro e costruire una relazione di fiducia con il cliente.

Torna su