I QR Code sono codici bidimensionali che possono contenere informazioni come URL, testi, numeri di telefono e molto altro. In questo articolo vedremo come generarli facilmente utilizzando Python.
Requisiti
Per generare un QR Code in Python useremo la libreria qrcode
. È possibile installarla con il gestore di pacchetti pip
:
pip install qrcode[pil]
Questo comando installa anche il supporto per l'immagine tramite la libreria Pillow
.
Generare un QR Code di base
Il seguente esempio mostra come generare un QR Code contenente un semplice URL:
import qrcode
# Dati da codificare
data = "https://www.example.com"
# Creazione dell'oggetto QR Code
qr = qrcode.QRCode(
version=1,
error_correction=qrcode.constants.ERROR_CORRECT_L,
box_size=10,
border=4,
)
# Aggiunta dei dati
qr.add_data(data)
qr.make(fit=True)
# Creazione dell'immagine
img = qr.make_image(fill_color="black", back_color="white")
# Salvataggio su file
img.save("qrcode.png")
Generare un QR Code in modo semplificato
Per casi semplici è possibile usare la funzione qrcode.make()
, che automatizza molti passaggi:
import qrcode
img = qrcode.make("https://www.example.com")
img.save("qrcode_simple.png")
Personalizzazioni
È possibile personalizzare il QR Code modificando i parametri di colore, dimensioni e livello di correzione degli errori. Ecco un esempio con colori personalizzati:
img = qr.make_image(fill_color="blue", back_color="white")
img.save("qrcode_colored.png")
Conclusioni
Con pochi semplici passaggi, Python permette di generare QR Code utili per molteplici applicazioni. La libreria qrcode
è flessibile e facile da usare, perfetta sia per soluzioni rapide che per casi più avanzati.