Generare un QR Code direttamente da una shell Bash è un'operazione semplice e utile per automatizzare la condivisione di URL, testi o credenziali Wi-Fi. In questa guida vedremo come farlo utilizzando qrencode
, uno strumento da linea di comando.
Requisiti
Per poter generare un QR Code da Bash, è necessario installare il pacchetto qrencode
. Su una distribuzione basata su Debian (come Ubuntu), puoi installarlo con:
sudo apt update
sudo apt install qrencode
Su sistemi basati su Arch Linux:
sudo pacman -S qrencode
E su macOS con Homebrew:
brew install qrencode
Generare un QR Code in formato immagine PNG
Per generare un QR Code che rappresenti una stringa (ad esempio un URL) e salvarlo come immagine PNG, si può usare il seguente comando:
qrencode -o qrcode.png "https://example.com"
Questo creerà un file PNG chiamato qrcode.png
contenente il codice QR del link fornito.
Visualizzare un QR Code nel terminale
È anche possibile visualizzare il QR Code direttamente nel terminale, senza generare un file immagine:
qrencode -t ANSIUTF8 "https://example.com"
Il flag -t
specifica il tipo di output, e ANSIUTF8
indica che verrà stampato usando caratteri compatibili con la maggior parte dei terminali.
Utilizzo in uno script Bash
Puoi incorporare la generazione di QR Code in uno script Bash per automatizzare la creazione:
#!/bin/bash
read -p "Inserisci il testo da convertire in QR Code: " input
filename="output.png"
qrencode -o "$filename" "$input"
echo "QR Code salvato come $filename"
Salva questo script come genera_qr.sh
, rendilo eseguibile con chmod +x genera_qr.sh
e avvialo per generare QR Code personalizzati.
Conclusione
Con pochi comandi e uno strumento leggero come qrencode
, puoi generare facilmente QR Code da qualsiasi terminale Bash. È un metodo pratico per condividere rapidamente informazioni in formato visuale.