Installare Moodle su un hosting condiviso: requisiti tecnici

In questo articolo vedremo come installare Moodle su un hosting condiviso. Ci sofferemeremo sui dettagli tecnici fondamentali che sono di fatto quelli che determineranno il successo o il fallimento dell'operazione quando Moodle andrà ad effettuare i suoi controlli sul nostro ambiente.

La directory dei dati

Moodle vuole che venga creata la directory moodledata al di fuori della directory root del sito. Quindi se la vostra root è in /home/utente/sito.it/public_html, questa directory dovrà essere creata in /home/utente/sito.it/moodledata. Dovrà inoltre essere perfettamente leggibile e scrivibile da PHP. Se la vostra installazione è configurata in modo da non permettere a PHP di accedere a file e directory al di fuori della directory root, potete crearla sotto la directory root, ma dovrete inserire un file .htaccess che blocca l'accesso via web alla directory stessa.

Deny from all

PHP

È richiesta una versione di PHP relativamente moderna. Si consiglia almeno la versione 7.4 o 8 e seguenti. Si tratta anche di una questione di sicurezza e di performance, in quanto Moodle è una soluzione impegnativa e per questo motivo non è consigliabile utilizzare versioni di PHP datate.

A livello di estensioni PHP, occorre verificare la presenza dell'estensione Sodium, in quanto senza questa estensione non è possibile procedere.

Un'impostazione di PHP richiesta è max_input_vars impostato almeno sul valore 5000. Se non avete accesso al file php.ini, potete inserire questo valore nel file .htaccess.

php_value max_input_vars 5000

MySQL

A seconda se state cercando di installare la versione 4.5 o l'ultima release, gli scenari sono due:

  1. 4.5: Accetta versioni di MySQL inferiori alla 8.4.
  2. Ultima release: Accetta versioni di MySQL dalla 8.4 in poi.

Verificate quale versione di MySQL è in uso sul vostro hosting prima di decidere quale versione di Moodle installare.

SSL

SSL è richiesto perché trattandosi comunque di un'installazione che andrà a gestire dati sensibili, è assolutamente raccomandato sul vostro spazio web.

Conclusione

Moodle ha la particolarità di effettuare dei controlli molto precisi sul nostro spazio web in fase di installazione. Conoscere i requisiti tecnici richiesti è necessario per superare tali controlli.

Torna su