SCADA (Supervisory Control And Data Acquisition) è un sistema informatico usato per il controllo e la supervisione di impianti industriali e infrastrutture critiche. Tradizionalmente dominato da software proprietari, l’ecosistema SCADA si sta aprendo a linguaggi di programmazione flessibili come Python, grazie alla crescente domanda di soluzioni interoperabili, scalabili e basate su standard aperti.
Architettura di un Sistema SCADA
Un tipico sistema SCADA si compone di quattro livelli:
- Livello di campo: sensori, attuatori, PLC (Programmable Logic Controller)
- Livello di comunicazione: protocolli industriali come Modbus, OPC UA, MQTT
- Livello di supervisione: HMI (Human Machine Interface), server SCADA
- Livello gestionale: database, sistemi ERP, analisi avanzata
Python può integrarsi a più livelli di questa architettura, migliorando l'interoperabilità, l'automazione e la capacità di analisi.
Integrazione di Python nei Sistemi SCADA
1. Comunicazione con Dispositivi di Campo
Python dispone di numerose librerie per comunicare con dispositivi industriali:
pymodbus
: per comunicazione Modbus TCP/RTUopcua
: per server/client OPC UApyserial
: per interfacce seriali (RS-232/485)paho-mqtt
: per protocolli leggeri basati su MQTT
Esempio: Lettura da un server Modbus
from pymodbus.client.sync import ModbusTcpClient
client = ModbusTcpClient('192.168.0.10')
client.connect()
rr = client.read_holding_registers(0, 2, unit=1)
print(rr.registers)
client.close()
2. Elaborazione dei Dati e Analisi
Una volta acquisiti, i dati possono essere elaborati usando strumenti Python per analisi statistica e machine learning:
pandas
: gestione tabelle e serie temporalinumpy
: calcolo numerico ad alte prestazioniscikit-learn
: modelli predittivi e clusteringmatplotlib
,plotly
: visualizzazione grafica
Esempio: Analisi di una variabile di processo
import pandas as pd
import matplotlib.pyplot as plt
df = pd.read_csv('dati_temperatura.csv')
df['timestamp'] = pd.to_datetime(df['timestamp'])
df.set_index('timestamp', inplace=True)
df['temperatura'].plot()
plt.title('Andamento della Temperatura')
plt.xlabel('Tempo')
plt.ylabel('Gradi Celsius')
plt.grid()
plt.show()
3. Interfacce HMI Personalizzate
Grazie a framework come PyQt
, Kivy
o Dash
, è possibile costruire interfacce HMI dinamiche e personalizzabili che si integrano direttamente con i sistemi SCADA esistenti o li sostituiscono in ambienti a basso costo.
Automazione e Scripting
Python viene utilizzato per creare script di automazione che eseguono azioni in risposta a eventi (ad es. allarmi), producono report periodici, o integrano dati tra SCADA e altri sistemi aziendali (ERP, MES).
Esempio: Notifica email in caso di allarme
import smtplib
from email.message import EmailMessage
def send_alarm(value):
if value > 80:
msg = EmailMessage()
msg.set_content(f'Allarme: valore fuori soglia = {value}')
msg['Subject'] = 'Allarme SCADA'
msg['From'] = 'scada@sistema.it'
msg['To'] = 'operatore@sistema.it'
with smtplib.SMTP('smtp.sistema.it') as server:
server.send_message(msg)
Vantaggi dell'Uso di Python in SCADA
- Open source: nessun costo di licenza, ampia comunità
- Flessibilità: adatto a sistemi legacy e moderni
- Velocità di sviluppo: sintassi chiara e librerie abbondanti
- Portabilità: eseguibile su Raspberry Pi, PC industriali, server cloud
Sfide e Considerazioni
Nonostante i vantaggi, l’uso di Python in contesti SCADA richiede attenzione a:
- Affidabilità in ambienti real-time (Python non è deterministico)
- Gestione della sicurezza (soprattutto in applicazioni connesse a Internet)
- Integrazione con ambienti Windows e software SCADA proprietari
Conclusione
Python rappresenta una risorsa preziosa nell’architettura SCADA moderna. La sua capacità di integrarsi con dispositivi industriali, analizzare grandi quantità di dati e generare interfacce utente personalizzate lo rende ideale per ambienti che richiedono flessibilità, rapidità e innovazione. Se opportunamente configurato e testato, può convivere efficacemente con soluzioni SCADA tradizionali, estendendone le funzionalità in modo sostenibile.