I selettori di namespace CSS3 al momento vengono utilizzati molto poco dagli sviluppatori. La motivazione principale sta nel fallimento quasi completo dei fogli di stile applicati ai documenti XML, nel senso che questa pratica è assai poco diffusa.
In fase di debug è importante visualizzare l'area di ingombro di un elemento. Con i CSS è un'operazione semplice.
Il contenuto generato dei CSS è un ottimo modo per automatizzare l'inserimento di molti elementi della GUI di un sito web.
Per impostazione predefinita i contatori CSS fanno partire la numerazione da 1. Tuttavia questa impostazione può essere modificata.