La semantica dell’elemento dialog in HTML5
L’elemento dialog nasce per dare un significato esplicito a quelle interfacce transitorie che interrompono o integrano un flusso: finestre modali, pannelli di conferma, wizard, suggerimenti contestuali.
HTML5 è la naturale evoluzione dei linguaggi di marcatura. Questa categoria raccoglie tutorial, esempi e test su questo standard.
L’elemento dialog nasce per dare un significato esplicito a quelle interfacce transitorie che interrompono o integrano un flusso: finestre modali, pannelli di conferma, wizard, suggerimenti contestuali.
L’elemento address in HTML5 ha una funzione semantica ben precisa: serve a indicare informazioni di contatto relative all’autore o al responsabile del contenuto più vicino nel documento.
L'elemento HTML5 time viene usato per rappresentare e marcare un'entità temporale, che può essere una data, un orario o una durata. In questo articolo vedremo come si dovrebbero rappresentare tali unità temporali con questo elemento.
L'attributo poster dell'elemento HTML5 video è un'importante funzionalità che consente di aggiungere un'immagine di anteprima al video prima che venga riprodotto.