Un problema comune in JavaScript e jQuery è individuare gli elementi che sono stati inseriti dinamicamente in un documento ed eseguire un'azione su di essi. La soluzione è
quella di utilizzare l'oggetto MutationObserver.
Facebook consente agli sviluppatori di accedere alle sue API direttamente tramite JavaScript. Possiamo sfruttare questa opportunità per
creare un pulsante di condivisione (share) personalizzato con jQuery.
In questo articolo discuteremo alcuni concetti avanzati dello sviluppo di plugin jQuery che ci permetteranno di sfruttare al meglio le
potenzialità di jQuery.
In un form AJAX possiamo evitare che l'utente invii due volte gli stessi dati sfruttando jQuery e il web storage.