Implementare il 2FA (autenticazione a due fattori) in WordPress
L’autenticazione a due fattori (2FA) aggiunge un secondo controllo oltre a utente e password, riducendo drasticamente i rischi di furto di account.
Tutorial, tecniche, sviluppo di temi e plugin, OOP e soluzioni pratiche per questo popolare CMS.
L’autenticazione a due fattori (2FA) aggiunge un secondo controllo oltre a utente e password, riducendo drasticamente i rischi di furto di account.
Lo scenario descritto in questo articolo è quello di un sito WordPress che utilizza Moodle per gestire corsi e lezioni. Vedremo ottenere l'URL per il SSO in Moodle usando le sue API grazie alle funzionalità HTTP di WordPress
Lo scenario descritto in questo articolo è quello di un sito WordPress che utilizza Moodle per gestire corsi e lezioni. Vedremo come creare un utente in Moodle usando le sue API grazie alle funzionalità HTTP di WordPress.
Questa guida spiega come installare e far funzionare LibreBooking (fork di MRBS) in una sottodirectory di un sito, con WordPress installato nella root.