Il DOI (Digital Object Identifier) è un identificatore persistente usato per identificare contenuti digitali in modo univoco. In ambito accademico e scientifico, è essenziale per citare pubblicazioni, dataset e risorse digitali. In questo articolo vediamo come generare e gestire un DOI utilizzando la shell Bash.
Lo scenario descritto in questo articolo è quello di un sito WordPress che utilizza Moodle per gestire corsi e lezioni. Vedremo come creare un utente in Moodle usando le sue API grazie alle funzionalità HTTP di WordPress.
In questo articolo vedremo comee creare l'anteprima per l'upload di immagini in JavaScript sfruttando le funzionalità della classe FileReader.
Il DOI (Digital Object Identifier) è un identificativo persistente utilizzato per riferirsi in modo univoco a contenuti digitali, come articoli scientifici, dataset, e pubblicazioni.