Non esiste zero bug in produzione. Esiste però una disciplina che riduce l’impatto: prevenzione, osservabilità, risposta coordinata, apprendimento sistematico. Con processi chiari e strumenti adeguati, i bug diventano occasioni per rendere il tuo sistema più resiliente.
Questa guida spiega come progettare interazioni asincrone che restano accessibili, senza sacrificare la UX.
I loader sono utili, ma se progettati male possono creare problemi: annunciano informazioni inutili agli screen reader, muovono troppo l’interfaccia e sfidano il contrasto o la percezione.
Le interfacce in Go sono il collante che permette di disaccoppiare i componenti di un’app web: handler, servizi, repository, client esterni.