PHP

Scopri uno dei linguaggi lato server più popolari del Web.

  • Installazione in locale
  • Installazione con Docker
  • Installazione su una VM con Virtualbox
  • Installazione su un server remoto
  • Configurare il web server Apache
  • Configurare il web server nginx
  • Il file php.ini
  • Configurazione tramite il file .htaccess
  • Installazione
  • configurazione e attivazione delle estensioni
  • Gestione del logging
  • hello-world.php
  • Tipi di dati
  • Variabili
  • Costanti
  • Commenti
  • Il costrutto echo
  • PHP e HTML
  • Logica condizionale: if/else
  • Cicli: for
  • foreach
  • while
  • do/while
  • Gestire le opzioni: il costrutto switch
  • Gli array
  • il più popolare tipo di dati in PHP
  • Funzioni
  • Classi e oggetti: introduzione all'OOP
  • Errori ed eccezioni
  • Gestire le richieste HTTP
  • Sessioni
  • Cookie
  • Autenticazione HTTP
  • Upload di file
  • Invio e ricezione di e-mail
  • Usare FTP
  • Gestire file e directory
  • Usare lo stack TCP/IP
  • Inviare richieste ad API remote
  • Interagire con la shell del server
  • Inviare risposte nel formato JSON
  • Inviare risposte nel formato XML
  • Validare e sanificare i dati in ingresso
  • Gestire i codici di stato HTTP
  • Validare una sessione utente
  • Supportare AJAX
  • Supportare lo standard REST
  • Usare un linguaggio di templating per gestire le pagine
  • Comprimere l'output delle risposte
  • Fornire il download dei file
  • Generare output nel formato PDF
  • Generare output nel formato CSV
  • Generare output compatibile con MS Office
  • L'estensione mysqli
  • L'estensione PDO
  • MySQL
  • PostgreSQL
  • SQLite
  • MongoDB
  • Connessione e gestione degli errori
  • Ottimizzazione delle query
  • Sicurezza delle query
  • Scrittura delle query: leggibilità e pratiche consigliate
  • Usare gli ORM
  • Cos'è una classe in PHP
  • Proprietà e metodi
  • Metodi speciali
  • Visibilità e incapsulamento
  • Ereditarietà e incapsulamento
  • Costanti
  • Operatori di accesso
  • Contesto statico
  • L'operatore di risoluzione dello scope
  • Classi astratte
  • Classi anonime
  • Interfacce
  • Includere le classi senza namespace
  • Namespace e autoloading
  • Trait
  • Design pattern
  • Il design pattern MVC
  • Usare composer
  • Accedere alla documentazione
  • Come leggere le pagine della documentazione
  • L'utilità dei commenti alla documentazione
Torna su