CSS: creare un logo senza immagini

Con i CSS, ed in particolar modo con alcune proprietà CSS3 e il contenuto generato, possiamo creare dei semplici loghi senza usare delle immagini. Il contenuto generato, infatti, può rappresentare moltissimi simboli grafici presi direttamente dal campionario di caratteri Unicode e inserirli nella pagina. Vediamo i dettagli di questo esempio.

La marcatura è composta da una semplice intestazione e da un elemento span al suo interno:


<h1 id="logo-1"><span>ND</span>Now</h1>

Assegniamo prima degli stili all'intestazione definendone la larghezza, la dimensione e il tipo di font:


h1#logo-1 {
	width: 700px;
	margin: 2em auto;
	font: 8em Arial, sans-serif;
	text-align: center;
	color: #d34545;
	text-transform: uppercase;
}

Inseriamo quindi un florilegio prima del contenuto dell'elemento:


h1#logo-1:before {

	content: '\2767';
	padding-right: 5px;
	font-size: 1.4em;
	position: relative;
	top: 15px;
	color: #545454;

}

La decorazione floreale è stata spostata di 15 pixel verso il basso tramite il posizionamento relativo. Quindi creiamo l'effetto di un box in evidenza per l'elemento span con i seguenti stili:


h1#logo-1 span {
	color: #000;
	letter-spacing: -19px;
	text-shadow: 1px 1px 1px #999;
	box-shadow: 12px 8px 10px #999;
	font-family: 'Arial Black', Arial, sans-serif;
	margin-right: 30px;
}

La spaziatura negativa delle lettere fa in modo che queste appaiano unite. La proprietà CSS3 text-shadow crea un impercettibile rilievo intorno alle lettere, mentre la proprietà box-shadow disegna un riquadro d'ombra intorno alle lettere.

Potete visionare l'esempio finale in questa pagina.

Torna su