Dopo innumerevoli tentativi di trovare ispirazione su siti stranieri, dopo altrettanto innumerevoli tentativi di trovare ispirazione su siti italiani, dopo aver letto innumerevoli libri sul web design e dopo aver imparato ad apprezzare Photoshop, non sono riuscito a trovare un design per questo mio umile sito che mi soddisfacesse pienamente. Diciamocela tutta: puoi anche essere un mago dei CSS ed un guru di Wordpress (cosa che io non sono), ma se hai la tua creatività scollegata dalla tastiera e dal mouse, tutto quello che riuscirai a produrre sarà un design che o sembrerà come il cappotto usato di un tuo fratello maggiore o assomiglierà paurosamente ad un elefante in tutù. Il che conferma la paurosa regola del web: è più facile per un web designer esporre una sua creazione al Moma di New York che per uno sviluppatore web fare il web designer. Quindi?
Quindi mi tengo questo design e mi autopremio come peggiore sito italiano in fatto di design. Forse ce ne sono di peggiori, non lo metto in dubbio, ma la maggior parte di questi casi riguarda non professionisti che sono ampiamente giustificati.
Mi sembra di aver tirato su un Frankenstein. L'unica soluzione è quella di accettarsi per ciò che si è e non cercare di rubare il lavoro agli altri. E mi ascolto diecimila volte Una vita da mediano del Liga.