L'uso di un elemento select
ai fini dello scripting è una pratica deprecata in quanto l'uso semantico di questo tipo di elementi riguarda esclusivamente i form. Tuttavia vi potrebbe capitare di dover usare questa soluzione in quei casi in cui l'emulazione di tali elementi non può essere implementata per motivi di tempo.
L'evento utilizzato per intercettare la scelta dell'utente è l'evento change
usato in combinazione con il selettore :selected
che va a selezionare l'elemento option
scelto:
$( "#select" ).on( "change", function() {
var $select = $( this ),
selectedVale = $( "option:selected", $select ).val();
// ...
});
Una soluzione semantica è invece quella di usare le liste opportunamente formattate con i CSS.