Responsive e "ottimizzato per mobile" sono sinonimi?

Responsive e "ottimizzato per mobile" non sono sinonimi. Sono due aspetti distinti di un unico argomento.

Responsive vuol dire che un layout si adatterà ai dispositivi mobile, mentre "ottimizzato per mobile" significa che l'intera architettura del sito verrà incontro alle esigenze degli utenti dei dispositivi mobili.

Non bastano le Media Queries CSS per dire che un sito è "ottimizzato per mobile": stiamo mostrando i contenuti essenziali del sito, ossia i più importanti, oppure, come direbbe Franco Frascolla, stiamo cercando di far stare una balena in una scatola di sardine?

Gli utenti dei dispositivi mobili sono abituati alla facilità d'uso delle app: gli sviluppatori di Google non hanno cercato di comprimere tutte le funzionalità di Gmail nella loro app per dispositivi Android, ma al contrario hanno effettuato una scelta delle feature più importanti da fornire all'utente.

Quindi "ottimizzato per mobile" vuol dire "ripensato per mobile": una scelta radicale a livello di design che va ben al di là di un layout responsive.

Torna su