Il corso di Fondamenti di Programmazione rappresenta una delle basi essenziali per ogni studente che intraprende un percorso universitario in ambito informatico. L'obiettivo principale è fornire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per scrivere semplici programmi e comprendere i principi fondamentali della programmazione.
Obiettivi del Corso
- Introdurre i concetti base della programmazione strutturata
- Comprendere l'uso di variabili, strutture di controllo e funzioni
- Acquisire familiarità con la logica computazionale
- Sviluppare capacità di problem solving attraverso algoritmi
Contenuti Principali
- Tipi di dato primitivi e strutturati
- Operatori e espressioni
- Strutture di controllo: condizionali e cicli
- Funzioni e ricorsione
- Gestione dell’input/output
- Introduzione alle strutture dati: array e liste
Modalità di Valutazione
La valutazione finale si basa su una prova scritta, una prova pratica di programmazione e, in alcuni casi, una discussione orale. Durante il corso sono previste esercitazioni settimanali e progetti che contribuiscono alla valutazione complessiva.
Software e Linguaggi Utilizzati
Il corso fa solitamente uso di linguaggi di programmazione didattici come C, Python o Java, scelti in base all'approccio formativo dell'ateneo. Gli studenti imparano anche a utilizzare ambienti di sviluppo e strumenti di debugging.
Conclusione
Fondamenti di Programmazione è un corso indispensabile per costruire le competenze informatiche di base e affrontare con successo gli insegnamenti successivi, come algoritmi, strutture dati e programmazione avanzata.