Agile: retrospettive efficaci
La retrospettiva è il cuore pulsante del miglioramento continuo in Agile. Non è una riunione di sfogo, né un rituale di rito: è un investimento deliberato per capire come lavorare meglio, insieme.
Il mondo del lavoro nel settore IT.
 
            La retrospettiva è il cuore pulsante del miglioramento continuo in Agile. Non è una riunione di sfogo, né un rituale di rito: è un investimento deliberato per capire come lavorare meglio, insieme.
Non esiste zero bug in produzione. Esiste però una disciplina che riduce l’impatto: prevenzione, osservabilità, risposta coordinata, apprendimento sistematico. Con processi chiari e strumenti adeguati, i bug diventano occasioni per rendere il tuo sistema più resiliente.
La metodologia Agile ha rivoluzionato il modo in cui i team di sviluppo software (e non solo) progettano, costruiscono e consegnano prodotti.
Quando si lavora come freelance nel settore dello sviluppo web, saper analizzare correttamente le specifiche di un progetto è fondamentale per evitare malintesi, stimare correttamente tempi e costi, e offrire un servizio professionale.